Seleziona una pagina
Bhakti Yoga

Bhakti Yoga

Bhakti Yoga

Krishna e Radha

La forza Trascendentale dell’Amore

Il nostro cuore sarà inquieto fino a che non troverà pace in Lui

Sant. Agostino

Bhakti yoga, lo yoga dell’amore devozionale verso la Persona Suprema, il Para Brahman “Dio”.  Questo è il canale cosmico che ci permette di aprire la comunicazione tra noi e il Para Brahman.

Secondo gli Acharya del Bhakti yoga, la confusione e l’infelicità che regnano nel nostro mondo sono causate  dalla nostra alienazione dal Divino.

Nel Bhagavad Gita, la Persona Suprema Krishna, dice ad Arjuna che tra gli yoga, il Bhakti,  è il veicolo migliore  rispetto agli altri yoga (Raja, Karma e Jnana) per raggiungere il moksha (liberazione) nell’era del Kali Yuga (l’era attuale secondo il 4 cicli cosmici dell’induismo).

(altro…)

Il Pianeta degli Umani

Il Pianeta degli Umani

Il Pianeta degli Umani

human planet

“Illuminati dalla vera conoscenza, gli uomini saggi vedono con occhio uguale il brahmana nobile ed erudito, la mucca, l’elefante, il cane e il mangiatore di cani [l’intoccabile]”

Bhagavad Gita 5.18

Sono rimasto ispirato da questo video della BBC, che  voglio condividere con voi  sul blog, un’occasione per riflettere sulla nostra vera natura, la nostra natura spirituale, che si esprime nella creatività, diversità è unicità di ciascuno noi e di ogni cosa che ci circonda. (altro…)

Lo Sektra delle Emozioni

Lo Sektra delle Emozioni

Lo Sektra delle Emozioni

La Bhagavad Gita narra che da lì a poco, nella piana dei sacrifici rituali ai Deva, inizierà la guerra del Kurusektra dove verranno sacrificati migliaia di soldati.
Il Principe Arjuna sa che la battaglia sarà devastante e si sente corresponsabile di quello che accadrà.

Di fronte a lui, tra i nemici sono schierati maestri, parenti e amici. Il suo animo è turbato, vorrebbe tirarsi indietro, ma deve compiere il suo dovere.
Non ha scelta deve partecipare a questa lotta eterna tra il bene e il male, nonostante divampino in lui, paure, dubbi, angosce e complessi di colpa.

(altro…)

I 4 Yoga della Tradizione

bathing_caitanyaLo Yoga è antico di millenni e le sue tracce si perdono al di là della storia conosciuta. Nella Bhagavad Gita, datata intorno al V° e VI° secolo P.E.C (prima dell’era corrente),  Krishna riferisce al Principe Arjuna cha la conoscenza dello Yoga contenuta nel Gita era stata trasmessa alla umanità all’inizio sua stessa esistenza.

(altro…)

Bhagavad Gita

KRISHNA1
“Chiunque non porti odio,
Ma sia amico di ogni entità vivente. Sia distaccato dalle proprietà personali e dal proprio io. Uguale nel dolore e nel piacere. Sia paziente e sempre soddisfatto. Padrone di sé. Impegnato nelle pratiche devozionali, con il suo giudizio fissati su di me. Costui, mio devoto adoratore, mi è caro.”

Bhagavad-Gita

La Bhagavad Gita (Il Canto del Signore Beato) nasce nel mezzo di un campo di battaglia che rappresenta il campo della vita stessa.

E’ un messaggio senza tempo, attuale più che mai, vicino ad ognuno di noi, che ci aiuta a far chiarezza là dove si è formata l’oscurità.

(altro…)