Seleziona una pagina
Sarasvatī Devi

Sarasvatī Devi

Sarasvatī Devi

Saraswati devi

“Colei su cui poggia ogni conoscenza, che ha grandi occhi e che personifica la Pura Conoscenza, sia lode, sia lode a Lei.” 7.2: Sarasvatī Stotram del Saggio Agastya

Venerata sin dai tempi vedici come la Dea della conoscenza. Patrona dei Pandit, dei Ṛṣi, dei Brāhmaṇa, degli artisti, degli insegnati e degli studenti. Sarasvatī  è “Colei che scorre”, come l’antico fiume scomparso l’lndo-Sarasvatī, che ne prende il nome. Sulle sue rive,  più di 6.000 anni fa, nacque la civiltà della valle dell’Indo, la quale diede origine alla cultura dello yoga e della conoscenza interiore. Quando meditiamo su Sarasvatī, la conoscenza e il sapere intessuti dentro le fibre dell’universo stesso, simili alle nostre sinapsi, scorre in noi.  (altro…)

Ganesha ed i suoi simboli

Ganesha ed i suoi simboli

Ganesha e i suoi simboli 

ganesha_god
  • Grande Testa – Per contenere tutta la conoscenza dell’Universo
  • Occhi Piccoli – Per ottenere la concentrazione ed avere la visone dell’invisibile
  • Corda – Per raggiungere le più alte mete
  • Zanna – Per trattenere il bene e allontanare il male
  • Proboscide – Alta efficienza ed adattabilità
  • Madaka – Ricompensa per la pratica
  • Topo – Il controllo dell’Ego
  • Prasada – Rappresenta sia il sentimento della generosità che le offerte verso il divino.
  • Grande Stomaco – Serenamente digerisce il buono e il cattivo della vita
  • Benedizioni – Benedice e protegge nel sentiero spirituale verso il Supremo
  • Piccola Bocca – Parlare poco
  • Ascia – Per slegarsi dagli attaccamenti
  • Orecchie Larghe – Per ascoltare attentamente

Om Tat Sat

Foto di Dim Hou da Pixabay 

Il Mantra del Successo

Foto di Ganesha di Rajan-patil

Photo by Rajan Patil on Unsplash

Come rimuovere gli ostacoli dalla tua vita ed ottenere il successo che meriti ?

Come nella tradizione induista e nella pratica del tantra puoi  invocare Ganesha, il Dio dalla testa di elefante.

Ganesha come noi, è una  manifestazione del Dio Supremo. Nella mitologia Cristiana lo potremmo paragonare all’Arcangelo Gabriele, che come Lui comanda le armate divine.
(altro…)