Seleziona una pagina
Bhakti Yoga

Bhakti Yoga

Bhakti Yoga

Krishna e Radha

La forza Trascendentale dell’Amore

Il nostro cuore sarà inquieto fino a che non troverà pace in Lui

Sant. Agostino

Bhakti yoga, lo yoga dell’amore devozionale verso la Persona Suprema, il Para Brahman “Dio”.  Questo è il canale cosmico che ci permette di aprire la comunicazione tra noi e il Para Brahman.

Secondo gli Acharya del Bhakti yoga, la confusione e l’infelicità che regnano nel nostro mondo sono causate  dalla nostra alienazione dal Divino.

Nel Bhagavad Gita, la Persona Suprema Krishna, dice ad Arjuna che tra gli yoga, il Bhakti,  è il veicolo migliore  rispetto agli altri yoga (Raja, Karma e Jnana) per raggiungere il moksha (liberazione) nell’era del Kali Yuga (l’era attuale secondo il 4 cicli cosmici dell’induismo).

(altro…)

Gli Avatar di Vishnu

Gli Avatar di Vishnu

Gli Avatar di Vishnu

Vishnu

“Ogni volta che in un luogo dell’universo la religione declina e la irreligione avanza, o discendente di Bharata, Io vengo in persona.”
(Bhagavad Gita, IV, 8 )

La Bhagavata Purana descrive numerosissimi Avatar di Vishnu, ma ufficialmente solo 10  sono riconosciuti come Sue incarnazioni.

In sanscrito sono chiamati Dasavatara, ossia i dieci Avatar.
I più conosciuti,  grazie alla epiche del Ramayana e Mahabarata,  sono rispettivamente Rama e Krishna. (altro…)

Krishna l’Avatar

Krishna l’Avatar

Krishna l’Avatar

avatar

“Io sono Colui che risiede nel Cuore di tutte le creature, o Gudakesha; e di tutti gli esseri Io sono il principio, il mezzo e la fine”
Baghavad Gita X.20

Krishna è la Persona Suprema, il Purna Purushotam, l’ottavo avatar di Vishnu, l’ incarnazione diretta di Dio sulla terra, colui che ha presente in Sè tutti gli attributi divini. (altro…)

Avatar

Avatar

Avatar

Avatar del Dio Vishnu

« Per la protezione dei giusti, per la distruzione dei malvagi e per ristabilire i principi della Giustizia Divina,  Io mi incarno di era in era »(Bhagavad Gita, IV, 8 ) 

Grazie al film “AVATAR” un’altra parola sanscrita è entrata a far parte del vocabolario culturale popolare corrente. (altro…)