La fisiologia del nostro corpo astrale non è separata da quella del corpo fisico, ma bensì sono tutt’uno in sincronia una con l’altra. Se si hanno patologie fisiche, queste derivano per il 90% dei casi, da una sorgente astrale che è relazionata al nostro stato psichico. (altro…)
Chi pratica yoga deve seguire una dieta vegetariana?
Questa è una domanda che mi viene rivolta spesso dai miei allievi. La mia risposta è che lo yoga non è un dogma. Lo Yoga è una scienza esistenziale che si adatta ai cambiamenti della vita e aiuta a sviluppare la consapevolezza in ognuno di noi.
Sta all’individuo decidere, in relazione al suo livello di consapevolezza acquisito nella pratica Yoga, se nutrirsi con alimenti vegetali o animali, in rapporto anche al suo background culturale e alla zona geografica in cui vive. (altro…)

Yoga come trattamento
Solamente negli Stati Uniti si calcolano che almeno 10 milioni di persone soffrano di disturbi alimentari.
Anche in Italia i dati sono allarmanti, secondo uno studio condotto dal ospedale del Bambin Gesù di Roma e dell’ ABA (Associazione per lo studio e la ricerca su anoressia, bulimia, obesità e disordini alimentari) circa il 5% della popolazione è affetto da patologie nutrizionali, per il 95% donne.
Molti medici, oggi raccomandano lo yoga come trattamento complementare insieme ad altre forme di terapia, per aiutare i pazienti sofferenti da disturbi alimentari .
(altro…)
Lo Yoga è antico di millenni e le sue tracce si perdono al di là della storia conosciuta. Nella Bhagavad Gita, datata intorno al V° e VI° secolo P.E.C (prima dell’era corrente), Krishna riferisce al Principe Arjuna cha la conoscenza dello Yoga contenuta nel Gita era stata trasmessa alla umanità all’inizio sua stessa esistenza.
(altro…)
Molte ricerche hanno accertato che le tecniche Yoga, possono essere di supporto alle terapie mediche convenzionali, e aiutarci a far fronte ai disturbi dell’alimentazione quali bulimia e anoressia.
Lo yoga, come per qualsiasi terapia, è più efficace all’inizio del problema, quando gli effetti negativi sono bassi e facili da eliminare e quando il soggetto riconosce il suo problema ed è disposto a farsi aiutare.
Ecco come lo yoga ci può dare una mano:
(altro…)