Seleziona una pagina

L’Energia Femminina

Intervista a Jeffrey Armstrong

Godess le Dee

Photo by Tania Medina on Unsplash

UA: Quindi questo vuol dire che la società oggi è sbilanciata perché il femminino non ha lo stesso ruolo del mascolino – come ad esempio nelle società islamiche, dove la donna è messa in disparte.

JA: Vorrei poter dire che c’è un posto al mondo dove i principi del tantra sono veramente praticati.

Anche in società dove il tantra yoga è stato praticato per millenni, quali la Cina e tutto il corridoio dell’ Est: India, Tibet e fino al Giappone, parti di questa conoscenza sono state accantonate.

Nelle civiltà occidentali ci sono state per lunghi periodi di tempo delle infiltrazioni di cultura tantrica, ma come molte culture che si occupavano del maschile e del femminino, sono state perseguitate dalla Chiesa Cattolica Occidentale.

Le religioni del Medio Oriente non contemplano una divinità femminile, quindi è molto difficile disguisire sull’essenza della femminilità. La divinità femminile è l’elemento misteriosamente scomparso dal nostro mondo.

UA: Nel mondo Cristiano, i Cattolici, rappresentano la iconografia femminile con la figura della Madonna , ma nella Madonna come vergine, non c’è completezza …

JA: Questo è giusto. Lei non solo non possiede gli attributi di Dio, ma come vergine non è neanche la sua compagna.

Quindi il più grande contributo del tantra è il concetto che Dio è Uno, ma l’unicità è sia maschile che femminile. Anche nella nostra cultura, quando qualcuno si sposa, si dice “sono della stessa carne”.

La nostra cultura concepisce uomini e donne come entità separate, ma il concetto di Dio supporta una visione più ampia, dove il maschio e la femmina sono ambedue pari e ugualmente preziosi sebbene differenti nelle loro energie.

Il Tantra riconosce le differenze energetiche dell’uomo e della donna, ponendole sullo stesso piano. Sfortunatamente molte volte le donne sono state trattate come inferiori o viste come inferiori e l’energia maschile è cresciuta ad un livello inappropriato in relazione all’ energia femminile. Quindi si crea una situazione naturale di conflitto e non ci può essere armonia.

UA: Nella politica, le donne sono diventate più maschili, tipo la Thatcher.

JA: Si, devono rinunciare alla loro femminilità per ottenere potere.

I link per leggere il seguito dell’intervista a Jeffrey Armstrong