Seleziona una pagina

Yoga Therapy

Che cos’è lo Yoga Therapy? In Italia è una tecnica abbastanza nuova per ristabilire l’equilibrio psicofisico attraverso l’adattamento delle pratiche Yoga nella persone con problemi di salute.

Lo Yoga Therapy, segue le leggi della natura e non usa tecniche invasive; si inizia con esercizi semplici di flessibilità del corpo, seguiti da posture, tecniche di respirazione e rilassamento.  Lo Yoga Therapy è un trattamento per una varietà di disturbi psicologici e fisici che vanno da: sinusite, asma, stress emotivo, ansia, fobie, depressione, obesità, problemi respiratori, ipertensione arteriosa, mal di schiena, artriti e altre condizioni psicofisiologiche che minano la qualità della nostra vita.

GLI STRUMENTI

Se siamo giunti ad una situazione critica della nostra vita, sicuramente per il 90% dei casi è dovuto a come la nostra mente interagisce con il mondo esterno. Questo inevitabilmente si trasmette sul nostro corpo che ne subisce dei disturbi più o meno gravi. Lo Yoga Therapy per arrivare ad una soluzione ottimale utilizza vari strumenti. Essi sono:

Lo Yoga Asana, che implica la correzione posturale anche dopo situazioni traumatiche attraverso posture yoga studiate per ristabilire il naturale allineamento e flessibilità del corpo.

Lo Yoga Counseling, è una sintesi fra lo Yoga, antica tradizione orientale e la psicologia moderna occidentale. Si tratta quindi di un processo di riunificazione delle proprie parti, degli aspetti della personalità esteriori con quelli interiori, un ricongiungersi con noi stessi con l’amore e con la vita, integrando dolore e sofferenza. Permette di crescere e di confrontarsi.

Lo Yoga Nidra, è onnipresente nella terapia yoga. Utilizza uno stato indotto di rilassamento profondo per trovare le risposte profonde del nostro inconscio alla nostro benessere psichico e fisico.  Lo Yoga Nidra può essere utilizzato, sia come strumento terapeutico principale sia come trattamento aggiuntivo, per molte condizioni patologiche acute o croniche. Per  esempio si è dimostrato efficace per le cardiopatie, la pressione alta, l’asma e il diabete.  Inoltre è d’aiuto nei problemi digestivi, nelle condizioni croniche degenerative come ad esempio l’artrite, tosse e raffreddori.
Lo Yoga Nidra è inoltre particolarmente utile come strumento per gestire situazioni di stress di ogni tipo, riposare efficacemente e per il recupero post-operatorio.

Lo Yoga Prenatale, permette di mantenere durante la gravidanza un corpo flessibile, tonifica i muscoli e migliora equilibrio e circolazione con pochissimo, se non nullo, impatto sulle giunture. Imparare a respirare profondamente ed a rilassarsi, sarà utile  durante il travaglio, il parto e poi la maternità. La tecnica respiratoria “ujjayi”,  fa entrare l’aria lentamente attraverso il naso, riempiendo i polmoni ed espirando lentamente fino a che lo stomaco è completamente compresso. Questo  prepara a travaglio e parto, allenando a stare tranquilli, quando se ne avrà più bisogno. Perché quando si soffre o si ha paura, il corpo produce adrenalina e può ridurre la produzione di ossitocina, un ormone che fa progredire il travaglio. Le sessioni aiuteranno a combattere il bisogno di irrigidirsi quando si sta male, insegnandoci a rilassarci.

LE RISPOSTE

Se vuoi riequilibrati e risolvere quei conflitti che minano la qualità della tua vita, lo Yoga Therapy è la risposta naturale per: sinusite, asma, stress emotivo, ansia, fobie, depressione, obesità, problemi respiratori, ipertensione arteriosa, mal di schiena, artriti, stati compulsivi, patologie autoimmuni.

Formatore Yoga CONI – CSEN “Scuola Yoga Anandamaya”

Umberto Assandri
riceve su appuntamento
tel. 347 119 4885