Seleziona una pagina

Vrksasana

Silvia Ghigliazza Asana dell'albero

Vuoi migliorare, aumentare l’equilibrio e la coordinazione?

Irrobustire i muscoli delle gambe e migliorare la tua postura?

Allora l’asana che fa per te,  è la posizione dell’Albero, in lingua sanscrita Vrksasana, una delle postura che si effettuano in piedi.

Come si pratica:

Per mantenere l’equilibrio durante la pratica, ti suggerisco di concentrarti su un punto di focalizzazione (drishti)  immaginario di fronte a te.

1. Inizia mantenendoti in equilibrio su un piede solo

2. Piega il ginocchio sinistro e sollevalo verso il petto, prendi il piede sinistro e appoggia la pianta in alto sull’interno della coscia destra con il tallone verso la base inguinale. Il ginocchio sinistro e rivolto verso l’esterno (sentirai la coscia sinistra stirarsi e le anche aprirsi)

3. Raddrizzando la gamba destra e solleva la rotula

4. Inala, sollevando le braccia parallele alle spalle, con il palmo delle mani rivolto in alto, esala

5. Inala sollevando le braccia sopra la testa, e unisci il palmo delle mani in namasté, esala

6. Stirati distendendo  il corpo verso l’alto. Inizia mantenendo la postura per 4 lunghe e profonde respirazioni per ogni lato. Con il tempo, aumenta la tua resistenza mantenendo l’asana più a lungo che puoi

7. Esci dal’asana delicatamente, senza troppa fretta, riporta le braccia sui fianchi abbassando lentamente il piede sinistro  a terra accanto al piede destro

8. Ripeti l’ asana dall’altro lato

Se non riesci ad arrivare con il tallone alla base inguinale, non appoggiare la pianta del piede al lato del ginocchio, questo potrebbe causare dei danni al ginocchio stesso. Se ti riesce difficile, inizialmente arrivare alla coscia, puoi appoggiare la pianta del piede sul polpaccio.

Per avere più presa ti consiglio di praticare la posizione con pantaloncini corti di modo che la pianta del piede possa appoggiarsi all’interno della coscia, con più aderenza, senza che scivoli il piede a causa degli indumenti. Procedi con molta cautela se hai problemi alle ginocchia e alle caviglie. Se soffri di vertigini, inizialmente usa un supporto per sostenerti.

I primi tempi potrai avere delle difficoltà a mantenere la Vrksasana per lungo tempo.  E’ normale avere  un miglior equilibrio  con la parte sinistra o  destra. Con la pratica,  giungerai ad un perfetto bilanciamento. Noterai allora dei cambiamenti nella tua vita,  specialmente nel prendere decisioni e  relazionarti  con gli altri e le cose che ti stanno intorno.

OM TAT SAT

Foto di: Umberto Assandri Modella: Silvia Ghigliazza