Seleziona una pagina

yoga purna

Lo Yoga è uno dei sei darshana.

Ovvero una delle sei Filosofie dell’India che ha come obbiettivo la liberazione del Sé attraverso una serie di pratiche psicofisiche.

Il primo trattato sulla disciplina Yoga è stato scritto da Patanjali tra il 400 e 200 AC, ma si pensa che provenga da fonti antiche di più di 10.000 anni.

Il percorso dello Yoga

Durante questo secolare percorso lo Yoga, si è arricchito di tecniche, esperienza e metodologie.

Sono così nate varie scuole, in cui si insegnano i precetti base dello Yoga codificato da Patanjali, ma differiscono in alcune tecniche soprattutto fisiche.

Metodologie Yoga

Gli stili che vengono insegnati in occidente attualmente sono numerosi. Alcuni sono anaerobici ed hanno un approccio fisico dolce come ad esempio l’Hatha, altri come il Power o l’ Astanga, sono più esigenti fisicamente.

Il Vinyasa che vuole dire movimento sincronizzato con il respiro, è aerobico.

Il metodo Iyengar si concentra principalmente sul’allineamento del corpo, mentre invece il Kundalini mette enfasi nel respiro in congiunzione con il movimento, il Purna adotta un esperienza totale dell’individuo tra il movimento del corpo, il respiro e la concentrazione.

Il Metodo Anandamaya® Yoga

Nasce della mia esperienza personale coltivata in anni di studi, ed ottimizza le varie tecniche yoga rapportate all’esperienza occidentale.

A differenza dagli altri sistemi, l’Anandamaya® Yoga, utilizza un metodo integrale, adotta gli aspetti dinamici e fluidi del Vinyasa, il concetto di movimento e respirazione del Kundalini, quelli terapeutici del Iyengar, quelli di fitness del Power e di flessibilità del Hatha. Si può dire, che è un sistema completo, che aiuta il praticante ad integrarsi totalmente nella pratica ed a vivere un esperienza unica con se stesso.

La pratica

L’Anandamaya® Yoga si avvale di Vinyasa composte e lineari,(esercizi ginici aereobici) che pongono enfasi nel fluido movimento ritmato del corpo e del respiro, portando agilità, armonizzazione motoria e coordinazione degli emisferi cerebrali.  Include esercizi  anaerobici, pratiche respiratorie, mantra, meditazione, concentrazione e rilassamento, per condurre l’allievo ad avere un esperienza totale di beatidudine del suo essere detta per l’appunto “Anandamaya”. 

Questa è una pratica yoga totale detta “Purna” che basa i suoi insegnamenti sulla tradizione di Krishnamacharya trasmessa alla sua allieva Indra Devi e dal pensiero filosofico del grande maestro Sri Aurobindo, per determinare uno metodo che aiuti ad essere presenti con consapevolezza superiore nella nostra vita ordinaria. 

I Benefici

Con la pratica costante, si ritiene che si possono ottenere miglioramenti nei casi di dolori lombari, stress, depressione e ipertensione. Ad ogni modo l’essenza dell’Anandamaya® Yoga è quella di condurci a vivere ogni attimo con consapevolezza e amore incondizionato verso noi stessi e gli altri.