Lo Yoga è antico di millenni e le sue tracce si perdono al di là della storia conosciuta. Nella Bhagavad Gita, datata intorno al V° e VI° secolo P.E.C (prima dell’era corrente), Krishna riferisce al Principe Arjuna cha la conoscenza dello Yoga contenuta nel Gita era stata trasmessa alla umanità all’inizio sua stessa esistenza.
(altro…)

“Chiunque non porti odio, Ma sia amico di ogni entità vivente. Sia distaccato dalle proprietà personali e dal proprio io. Uguale nel dolore e nel piacere. Sia paziente e sempre soddisfatto. Padrone di sé. Impegnato nelle pratiche devozionali, con il suo giudizio fissati su di me. Costui, mio devoto adoratore, mi è caro.”
Bhagavad-Gita
La Bhagavad Gita (Il Canto del Signore Beato) nasce nel mezzo di un campo di battaglia che rappresenta il campo della vita stessa.
E’ un messaggio senza tempo, attuale più che mai, vicino ad ognuno di noi, che ci aiuta a far chiarezza là dove si è formata l’oscurità.
(altro…)