Seleziona una pagina

meditation

L’uomo che ha conquistato la mente, e ha trovato così la pace, ha già raggiunto l’Anima Suprema. Per lui, gioia e dolore, freddo e caldo, onore e disonore si equivalgono.”

Bhagavad-gita

Affinchè tu ti possa avviare verso il giusto sentiero della corretta meditazione, ho elencato qui sotto per te i dieci segreti fondamentali perché tu possa iniziare a praticarla.

Segreto 1

Pratica a stomaco vuoto, per permettere che l’ossigeno e il sangue fluiscano più rapidamente al cervello e la digestione non ostacoli il tuo intento alla pratica.
Ti sconsiglio l’uso di stimolanti quali caffè, alcool, aglio, cipolle, perché ti renderebbero inquieto e non pronto alla pratica.

Segreto 2

Ti consiglio ma non è indispensabile, di far precedere la meditazione da una alcuni esercizi yoga, streching o altro per scaricare eventuali tensioni depositate nelle fibre muscolari.

Segreto 3

Scegli un luogo, appartato e tranquillo, con un atmosfera serena. Ricordati di isolarti da ogni rumore esterno che possa influire sulla tua pratica, es. spegnere il cellulare.

Segreto 4

Stabilisci un’ora dove la mente sia libera da preoccupazioni. Idealmente sono le ore dell’ alba o del tramonto.

Segreto 5

Possibilmente, usa sempre le stesse condizioni di tempo e spazio. Creati un posto che sia tuo, un posto sacro, che usi principalmente per le tue pratiche.

Segreto 6

Siediti con la schiena eretta, sui bordi di una sedia o di cuscino con le gambe incrociate, guardando verso nord est.

Segreto 7

Inizia con una respirazione lunga e profonda per cinque minuti ad intervalli di 3 secondi tra l’inalazione e la esalazione.
Poi riprendi per alcuni secondi una respirazione normale.

Segreto 8

Lascia vagare la mente per non forzare la concentrazione; altrimenti si produce irrequietezza.

Segreto 9

Ferma la mente su un oggetto di concentrazione che hai stabilito.

Segreto 10

Usando la tecnica prescelta, mantieniti concentrato per tutta la durata della pratica sullo stesso oggetto.

Ora conosci i dieci passi fondamentali per meditare,
non mi resta altro che augurati buon proseguimento nella tua pratica.