Perchè lo Yoga

Photo by Eneko Uruñuela on Unsplash
Oltre oceano lo yoga è diventato un fenomeno di massa. Alla mattina prima di andare al lavoro da Toronto, Vancouver, Seattle o New York, l’impiegato di banca, la top manager, lo studente o la casalinga, si ritrovano in un centro yoga, per praticare questa antica disciplina.
Anche qui da noi il fenomeno sta dilagando. In pochi anni le riviste che si dedicano a questa disciplina si sono triplicate, da due a sei, e i centri yoga sono in aumento in tutte le città. Si calcola che attualmente, nella penisola ci siano più di un milione di praticanti.
Yoga una pratica completa
A dispetto di quello che si crede, è la pratica più completa e antica a noi disponibile, dove il corpo, la mente e lo spirito, vengono allenati per raggiungere un equilibrio perfetto.
Il corpo si modella anche meglio che in una palestra.
Con la pratica, la struttura scheletrica memorizza una postura più corretta da adottare, correggendo malformazioni radicate dalle cattive abitudini della vita moderna, la massa muscolare si tonifica assumendo forza e resistenza.
Yoga e la respirazione
Attraverso una corretta respirazione e raccogliendoci in noi stessi per alcuni minuti al giorno, alleniamo la mente ad essere più stabile.
A livello pratico questo vuole dire acquisire, serenità, concentrazione e giusto discernimento per tutte le complesse decisioni che dobbiamo affrontare nella vita quotidiana.
Yoga è la vita
Possiamo dire che lo yoga è il nostro libretto d’istruzioni della vita. Se ci atteniamo ai consigli e suggerimenti espressi negli insegnamenti dai grandi Maestri troveremo serenità, salute ed equilibrio nella nostra vita.
Yoga per tutte le età
Lo yoga si adatta tutti, ed è una disciplina completa, dove non si ha bisogno di attrezzi speciali perché, i più grandi attrezzi sono il nostro corpo e la nostra mente.
Sviluppare un corpo tonico e flessibile è possibile a tutte le età.
Yoga e sport
Lo yoga non è considerato uno sport ma è la madre di tutti gli sport. Gli atleti di successo lo praticano regolarmente per accrescere le loro prestazioni. Infatti aumentare la capacità polmonare, la concentrazione e diminuisce l’ansia da competizione.
Yoga è felicità
Ansia, stress, una miriade di problemi e la qualità della nostra vita decade.
Non possiamo comprare la felicità al supermercato ma possiamo conquistarla lavorando su noi stessi, e lo yoga è una delle vie più collaudate per arrivarci.