Rishikesh la città dello Yoga

Rishikesh, è un viaggio che si fa non solo con il corpo ma soprattutto con l’anima. Considerata la capitale mondiale dello Yoga, esce alla ribalta grazie ai Beatles i quali vi si erano recati nei primi anni 60’ in cerca di meditazione e spiritualità . Situata tra le colline pre-himalayane, pullula di ashram e centri di pratica yoga. Una meta indispensabile per chi si è addentrato sul sentiero dello yoga.
Esplorando la città, a 5 chilometri a nord-est troviamo Lakshman Jhula, uno dei due ponti icone di questa città che collega il villaggio di Tapovan al villaggio di Jonk.
Subito dopo il ponte si trova Trayambakeshwar, uno dei templi indù più sacri della città che con la sua colorazione arancione gialla rappresenta l’immagine più celebre di Rishikesh. Il tempio è un edificio di 13 piani con diverse divinità indù all’interno. Principalmente il santuario è considerato come la dimora del Dio Shiva. Si crede che il tempio sia uno tra i dodici Jyotirlingas di Shiva. Ci sono molte sezioni nel tempio che comprendono opere vediche e religiose. Al suo interno, all’ultimo piano al tramonto si ha una vista magica dei dintorni.
Camminando lungo le sponde del Gange dal Lakshman Jhula verso l’altro ponte simbolo il Ram Jhula, si può fare una passeggiata ristoratrice, lontani dal traffico e costellata di luoghi interessanti. Su entrambe le rive del Gange si snodano, quartieri pittoreschi, ricchi di negozi, ristoranti, templi, ashram e centri di meditazione. Mentre mantra e canti fluiscono dai luoghi di culto, e riempiono l’atmosfera di pace, il via vai dei passanti si interseca con quello delle mucche e delle scimmie. Più a sud di Rishikesh città, si trova il mercato centrale e il Triveni Ghat.
A Rishikesh, si respira aria sana, l’aria inquinata di Delhi diviene un lontano ricordo e le verdi montagne che la circondano danno un senso di pace e tranquillità. Anche il Gange dalle acque limpide e freddissimi, qui scorre con il suo bel colore verde accesso non ancora corrotto dalla sporcizia che troviamo verso valle, rendendolo tragicamente uno dei fiumi più inquinati al mondo.
Continuando a camminare lungo Lakshman Jhula Road in direzione del ponte Ram Jhula, si trova Ganga Beach, una spiaggia grigia, un luogo ideale dove riposarsi al sole, per leggere un buon libro, meditare, luogo dove si può praticare yoga all’aperto, circondati dalla spettacolare natura circostante.
Rishikesh è certamente un rifugio per il corpo e per l’anima, capitale dello yoga ma anche del relax. Un luogo sacro dove vivere lo yoga a 360 gradi, dov’è possibile meditare con yogi tra le montagne e visitare templi e farsi incantare da suggestivi panorami.
Om Tat Sat
Umberto Anandamaya Assandri