Seleziona una pagina

saluto   yoga luna

I saluti di progressione lavorano contemporaneamente diversi gruppi muscolari.

Sono, quindi considerati pratiche totali perchè completano ed ottimizzano qualsiasi aspetto del nostro corpo.

I saluti progressione base sono quattro tra cui i due saluti classici:  il saluto al sole e il saluto  alla luna.

Prendiamo visione di queste pratiche:

La Luna ed il Sole

Il chakra Vishuddha, localizzato nella gola è associato con la Luna, ed il chakra Sahasrara, posto in cima alla nostra testa è associato con il Sole.

Sia il Sole che la Luna inducono benefici fisici quali: rinforzo della cintura addominale, miglioramento del sistema digestivo, flessibilità della colonna vertebrale, ossigenazione del sangue, prevenzione dell’ipertensione, ringiovanimento della pelle.

Con minori variazioni la sequenza al sole è eseguita quasi identica dalla maggior parte delle scuole di yoga, invece il saluto alla Luna  è tipicamente eseguito differentemente da scuola a scuola.

La Terra

Se vogliamo portare stabilità ed equilibrio nelle nostre vita, il saluto alla Terra è la maniera perfetta per ottenerlo.

Questo grazioso saluto, scorre attraverso il corpo attraverso differenti posture, lavorando armoniosamente la nostra intera struttura muscolare.

Associata con il chakra  Muladhara situato alla radice della nostra colonna vertebrale, questo saluto lavora sugli addominali,  stira la spina dorsale e aiuta a disintossicare gli organi addominali.

La Gru

Il Saluto della Gru è un’elegante flusso che agisce sul nostro equilibrio.

E’ relazionato al chakra  Ajna, meglio conosciuto come terzo occhio.

Allevia i dolori lombari, rinforzare la ganglia spinale e incrementare la concentrazione e l’equilibrio.

Piegamenti in avanti, trikonasana e la postura dell’albero sono parte della sequenza di questo saluto.

I saluti yoga sono ideali per chiunque li pratichi e desideri mantenersi in forma fisica e psichica.