I saluti Yoga di proiezione lavorano su un singolo gruppo muscolare, ad esempio il guerriero agisce principalmente sui quadricipiti ed i polpacci, mentre l’asanga sui muscoli del collo e delle spalle.
Ed ora prendiamo una visione generale di queste pratiche :
L’Asanga
Ha origine in Tibet, ed è collegato al chakra Anahata, situato nel petto. Eseguendo questo saluto,si aprono le scapole e si possono alleviare problemi cervicali rimuovendo la tensione accumulata sulle spalle. Si esegue in ginocchio, con i glutei che toccano i talloni, si apre il petto e si stirano le braccia, le spalle e le scapole in varie posizioni.
Il Guerriero
Il saluto del guerriero e correlato al chakra Manipura localizzato nel plesso solare e si esegue stando in piedi. Questo saluto apre i fianchi e rafforza le gambe, alcuni possibili benefici fisici includono un aumento di flessibilità della spina dorsale nelle aree lombari e sacrali e l’eliminazione di tossine dal fegato, pancreas e milza.
Il Gatto
Il saluto al Gatto corrisponde al chakra Svadhisthana, favorisce grazia, appagamento sessuale e l’abilità di accettare i cambiamenti. Il saluto al Gatto, basato sulle posizioni del gatto/mucca, lavora sulle vertebre, incoraggiando la flessibilità e il rafforzamento della spina dorsale.
L’ Orso
La Pavanamukta asana è la base del saluto dell’Orso, correlato a entrambi i chakra Svadhisthana e Manipura. Benefici fisici collegati a questo saluto possono includere la flessibilità delle gambe, miglioramento della digestione e bilanciamento ormonale.
Ciao,è un pò di tempo che pratico yoga ma non ero a conoscenza di tutti i benefici che si possono ottenere.Grazie a queste descrizioni ho imparato molte cose. Grazie e a presto