Seleziona una pagina

Sono ritornato da una decina di giorni dalla Columbia Britannica , dove ho trascorso tutto il mese di Agosto. Ho vissuto, in un clima di sincronicità spirituale, condividendo gioie ed esperienze con amici fraterni.

_MG_8572

Ho rivisto Jeffrey Armstrong (Kavindra Rishi), con cui ho studiato per diversi anni i Veda ed i Tantra. Abbiamo parlato di rinascimento Vedico e condiviso il sapere eterno, trasmesso a noi dagli antichi maestri che ci hanno preceduto.

Il suo ultimo libro “The Spiritual Teachings of the AVATAR” è diventato un bestseller in Germania e sta avendo un notevole successo in Canada e Stati Uniti. Abbiamo dialogato sulla possibilità che possa essere io, il traduttore ufficiale per l’edizione italiana. Per il momento per chi lo volesse acquistare in edizione inglese, lo può ordinare tramite Amazon, digitando titolo e autore.  Sono stato fortunato (o forse non era un caso) a partecipare alle sue ultime tre lezioni di Vedanta a Vancouver, dopo 14 anni di insegnamenti in quella città.

Jeffrey verso Ottobre, verrà in Europa per una serie di conferenze , non ha escluso che faccia un salto in Italia a trovarmi ed ad impartire una serie di insegnamenti e consulenze di Astrologia Vedica.

Durante il soggiorno a Vancouver, ho rivisto Ann Marie Wright, la grande Maestra Tantrica che la scorsa primavera aveva fatto un seminario di Tantra al Centro Yoga Namaskar, riscuotendo un notevole successo. Con lei abbiamo parlato di organizzare altri incontri, in Canada ma anche in Italia.

Da Jeffrey ho conosciuto un altro illustre Maestro Gopal, che ora collabora in una serie di seminari con Jeffrey. Gopal, statunitense,  di origine Italiana, ha un incredibile dinamismo ed energia, spero che anche lui possa venirci a trovare in Italia.

Ho partecipato ad un concerto dei “The Mayapuris” considerati le giovani tigri del Kirtan. Sono della Florida e stanno avendo un grande successo con il loro primo album “Miridanga”. Ho avuto il piacere di conoscerli personalmente, la prossima primavera hanno in programma un tour italiano e non è escluso che facciano una tappa a Savona.

Gli ultimi giorni li ho passati insieme alla mia compagna Jill, sull’isola di Gabriola ad Haven, un altro importante  centro per il benessere dell’anima, dove maestri di varie discipline impartiscono corsi e seminari.

Ad Haven siamo stati tra gli invitati al compleanno di Ben Wong e Maria Gomori, grandi psicologi e fondatori di questo complesso per la pace dell’anima. Ben e Maria, rispettivamente compivano 80 e 90 anni. Ci hanno raccontato la loro straordinaria vita e per loro si è organizzato un concerto.

Il giorno dopo veniva ricordata Dianne Anderson, altra pietra miliare di Haven, scomparsa quindici giorni prima. Le sue ceneri venivano sparse  nelle prime ore del mattino sulle rive dell’oceano, nel mentre cornamusa scozzesi, dietro di noi suonavano “l’Amazing Grace” e nel cielo blu venivano rilasciate uno stormo di colombe bianche.

Durante il soggiorno ad Haven, ho incontrato i carissimi Derek e Mauree LaCoix. Maureen grande imprenditrice ed una delle prime allieve di Jeffrey, quattro anni fa ha lanciato un programma  educazionale “Be The Change” per la consapevolezza ambientale, che sta avendo un notevole seguito in molte parti del mondo.
Abbiamo parlato di questo suo grande progetto di consapevolezza, sul cambiamento climatico e sulla necessità di proteggere la nostra madre Terra, che è anche il messaggio del libro di Jeffrey. La novità e che sta portando questo progetto anche qui in Italia ed esiste  la possibilità di collaborare insieme per consegnare un futuro migliore alle nuove generazioni.

Ancora una notte a Vancouver e il giorno dopo ero su un volo Delta per l’Europa, accanto a me Stevens, un dottore in Climatologia dell’Univerista di Salt Lake City, che casualmente conosceva Savona. Non è forse questa sincronicità? Ma non finisce qui, scopro che Stevens è anche amico di un docente della Fondazione Cima dell’Università di Savona. Ho avuto quattro allievi provenienti da quella fondazione. Questo ci fa capire come tutto non è casuale, ma interconnesso nell’unico grande sogno di Vishnu.

Om Tat Sat