CORSI DI MEDITAZIONE
Metodo Kaivalya Scuola Yoga Anandamaya®

Come migliorare la vita sviluppando il potere della tua mente.

Kaivalya “Il Sentiero della Meditazione”
Che cos’è Kaivalya?
è la liberazione o illuminazione, descritta negli Yoga Sutra, che si ottiene attraverso la pratica della meditazione. In questo stato ci si libera totalmente da qualsiasi paura e si raggiunge la totale consapevolezza.
Di cosa tratta il metodo Kaivalya?
Il metodo Kaivalya è un metodo sistematico per imparare a meditare attraverso le antiche tecniche yogico/tantriche, tramandate dall’antica tradizione dei Veda, insegnate.
Chi può praticare il metodo Kaivalya?
Tutti possono praticare questo metodo, sempre che non si abbiano disturbi psichici patologici, se questo fosse il caso è meglio specificarlo al facilitatore del corso, che valuterà se ci possono essere delle controindicazioni.
Da chi sono tenuti i corsi?
I nostri corsi sono condotti da facilitatori diplomati e riconosciuti dalla Scuola Yoga Anandamaya®.
Quali sono i benefici che si ottengono?
È stato riscontrato dai maggiori istituti di ricerca del mondo che la meditazione, migliora la qualità della nostra vita, rendendoci più felici, sicuri, positivi, consapevoli e liberi dallo stress. Qui di seguito un elenco di alcune dei benefici che si ottengono con la meditazione:
• Malattie cardio-vascolari – (riduzione di 1/3 delle morti per problemi cardiovascolare secondo La Repubblica del 29/01/06)
• Stabilizzazione dei disturbi del sonno
• Disturbi all’apparato digerente
• Capacità di concentrazione
• Prevenzione e cura degli stati d’ansia
• Prevenzione degli stati di apatia
• Maggiore produzione di endorfine – sostanza (neurotrasmettitore) che produce benessere: è la sostanza che permette di anestetizzare il dolore ad esempio si sprigiona mentre facciamo sport
• Maggiore produzione di Serotonina -sostanza (neurotrasmettitore) che produce appagamento: stabilizza l’umore si sprigiona spesso nei rapporti di amore profondo tra partner o tra madre e figlio)
• Maggiore produzione di GABA – sostanza (neurotrasmettitore) la cui carenza espone il soggetto alle dipendenze (alcol, droga, cibo e persino shopping, sesso compulsivo o altro)
• Maggiore produzione di Melatonina -sostanza (ormone) che stabilizza il sonno
• Maggiore produzione di HGH -sostanza (l’ormone della crescita) che protegge dall’invecchiamento dei tessuti
• Maggiore produzione del DHEA – sostanza (ormone) la cui carenza ci espone a tumori, osteoporosi, diabete, obesità e altro. Da questo ormone dipendono molto le nostre difese immunitarie
• Riduzione nella produzione di cortisolo – sostanza (ormone) nocivo per l’organismo. Ha molti effetti nocivi che sintetizzo con una maggiore abbassamento delle difese immunitarie ed invecchiamento dei tessuti
• Inspessimento della corteccia cerebrale (da 8 a 16 millesimi di millimetro secondo una ricerca dello YALE e del Massachusetts Institute of Technology)
• Capacità di produrre coscientemente onde cerebrali vicine ad uno stato di profondo rilassamento e concentrazione.
• La mente è più serena e lucida
• Sviluppa un senso di benessere
• Aumenta le facoltà mentali
• Chiarisce le idee (persino nei momenti più critici)
• Stabilizza l’umore
• Contribuisce a creare armonia nelle relazioni
• Aiuta la concentrazione specie nel lavoro, negli studi e nell’attività sportiva agonistica
• Sviluppa la consapevolezza
Che cosa differenzia Kaivalya dagli altri corsi di meditazione?
Questo corso è tenuto da insegnanti esperti che seguono una linea didattica stabilita dalla Scuola Yoga Anandamaya® la quale si basa sui testi e i metodi dell’antica tradizione yoga. Non ci sono insegnanti improvvisati.
Come viene articolato il corso?
Il corso è suddiviso in tre livelli.

Il primo livello, della durata di 16 ore, è chiamato Kaivalya Meditator ed è formulato per chiunque voglia imparare a meditare per proprio conto. Al termine del corso si ottiene un Attestato di frequenza.
Il secondo livello è chiamato Kaivalya Meditation Instructor ed è dedicato a chi voglia condurre una classe di meditazione per i propri allievi o per i professionisti che vogliano impartire le tecniche apprese ai propri clienti o pazienti. Per diventare Kaivalya Meditation Instructor è necessario frequentare il corso Kaivalya Meditator di 16 ore e sostenere l’esame finale della durata di 2 ore. Viene rilasciato un Certificato di abilitazione.
Il terzo livello dà accesso alla qualifica di Kaivalya Meditation Trainer e permette di diventare formatore di nuovi Meditation Instructor. Il corso ha una durata pari a 18 ore comprensive di didattica e tirocinio. Per accedere al corso Kaivalya Meditation Trainer è necessario aver frequentato il corso Kaivalya Meditator ed aver sostenuto l’esame Kaivalya Meditation Instructor. Al termine del corso è necessario sostenere un esame. Viene rilasciato Diploma di formatore della Scuola Yoga Anandamaya del metodo di meditazione Kaivalya.