I Quattro Yoga della Tradizione
Lo Yoga è antico di millenni e le sue tracce si perdono al di là della storia conosciuta. Nella Bhagavad Gita, datata intorno al V° e VI° secolo P.E.C (prima dell’era corrente), Krishna riferisce al Principe Arjuna cha la conoscenza dello Yoga contenuta nel Gita era stata trasmessa alla umanità all’inizio sua stessa esistenza.
(altro…)
Molte ricerche hanno accertato che le tecniche Yoga, possono essere di supporto alle terapie mediche convenzionali, e aiutarci a far fronte ai disturbi dell’alimentazione quali bulimia e anoressia.
Lo yoga, come per qualsiasi terapia, è più efficace all’inizio del problema, quando gli effetti negativi sono bassi e facili da eliminare e quando il soggetto riconosce il suo problema ed è disposto a farsi aiutare.
Ecco come lo yoga ci può dare una mano:
(altro…)
Questo post è in memoria di Krishna Pattabhi Jois, uno dei più grandi maestri di yoga di questo secolo. Il 18 di maggio, all’età di 93 anni ha abbandonato il suo corpo terreno a Mysore nel sud dell’India.
Figlio di un prete Bramino, a 12 anni Pattabhi Jois già praticava yoga. Lo avrebbe insegnato per 70 anni.
(altro…)
“Yoga è l’unione della psiche individuale con il Se trascendentale”
Yoga Yajnavalkya (1.14)
Da millenni lo Yoga come un poderoso fiume dalle innumerevoli cascate e affluenti scorre imperterrito lungo il suo percorso, seguendo il sui fluire ognuno di noi sfocierà nel proprio delta, ma per tutti il mare sarà sempre lo stesso.
Il termine Yoga deriva dalla radice sanscrita “YUJ” tradotta come “controllare, unire”. Lo Yoga fuori dall’India è comunemente associato all’Hatha Yoga e alle sue posture, ma è una realtà molto più complessa.
(altro…)
Lo sapevi che con il controllo del respiro si puoi combattere il caldo?
L ‘estate sta arrivando e con lei afa e caldo, una delle tecniche migliori per crearti un po’ di refrigerio viene dallo Yoga , dalla pratica del Pranayama o controllo del respiro.
Questo particolare tipo di respirazione si chiama Sithali ed è una dei pochi esercizi del Pranayama che si eseguono con la bocca.
(altro…)